
Alfabetizzazione


Rapporto Censis 2017: recuperare l'apprendimento permanente

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Cerco un presidente dell’Invalsi autorevole. Per questo ben vengano tutte le candidature più qualificate dall’università e dal mondo della ricerca, perchè quella della valutazione è una partita decisiva per lo stesso sviluppo economico e sociale del Paese“. Lo ha detto il ministro Maria Chiara Carrozza intervenendo al convegno internazionale promosso nell’aula magna della Luiss […]
Il 21,7% della popolazione italiana con più di 15 anni ancora oggi possiede al massimo la licenza elementare, e i miglioramenti registratisi nel corso degli anni sembrano dovuti soprattutto a fenomeni demografici. Per quanto si tratti di un fenomeno concentrato nelle fasce d’età più anziane, un campanello d’allarme squilla per il 2% di 15-19enni, l’1,5% […]
L’indagine Ocse-PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies), svolta nel periodo 2011-2012 – la terza di questo tipo ma la prima specificamente incentrata sulle competenze dei soggetti in età da lavoro tra i 16 e i 65 anni – è stata realizzata in 24 Paesi, di cui 17 membri dell’UE: Belgio (Fiandre), Repubblica […]
L’Italia è citata più volte nel documento di sintesi diffuso dalla UE. Il più delle volte perché si colloca nella parte bassa delle diverse classifiche, ma con una tendenza a migliorare la propria posizione nella fascia 25-34 anni: come Belgio (Fiandre) e Finlandia, che però sono assai meglio piazzate di noi nella classifica generale, che […]
Un dettagliato comunicato stampa della Commissione europea fa il punto sul quadro internazionale delle competenze degli adulti (da 16 a 65 anni) in 17 paesi dell’UE: Belgio (Fiandre), Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Cipro, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svezia e Regno Unito (Inghilterra e Irlanda del Nord), nonché in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento